Sanremo Top Chef e Vivi Sanremo 2025: Un Successo da Ricordare
Durante la settimana del Festival di Sanremo 2025, dall'11 al 13 febbraio, si è svolta una straordinaria serie di eventi che ha coinvolto i nostri soci AIC, delegati regionali e consiglieri nazionali. Tra le competizioni culinarie e i cooking show, l'atmosfera è stata carica di emozione, celebrazione e professionalità.
Le Competizioni e i Cooking Show: Un Trionfo di Creatività e Gusto
Il cuore pulsante dell'evento è stato "Sanremo Top Chef", un'imperdibile competizione che ha visto chef di altissimo livello sfidarsi in diverse categorie, tra cui il "Piatto Tradizionale" e il "Dessert a Cucchiaio". I vincitori hanno portato avanti la bandiera della tradizione italiana con un tocco innovativo che ha saputo stupire pubblico e giuria.

I Giudici di Sanremo: Una Giuria d’Eccellenza
A valutare i piatti sono stati: Vincenzo Cenname, Maria Grazia Celella, Mirco Antonio Vigna, Rosalba Marte, Roberto Miranti e Tommaso Tarantino, meglio conosciuto come "Lo Spadellatore". La loro esperienza e competenza hanno garantito un livello altissimo di giudizio, rendendo la competizione avvincente e degna del palcoscenico sanremese.
I Vincitori delle Competizioni
Nella categoria Piatto della Tradizione, i vincitori sono stati:
- 1° posto: Antonio Ciardo
- 2° posto: Antonella D'Alfonsio
- 3° posto: Raffaele Ingenito
Per la competizione Dessert a Cucchiaio, il podio è stato:
- 1° posto: Antonio Otranto
- 2° posto: Alex Ricchezza
- 3° posto: Onofrio Triolo
Infine, la gara più attesa, quella del Top Chef, ha visto trionfare:
- 1° posto: Alessio Pio Nuzzo
- 2° posto: Angelo Amicucci
- 3° posto: Antonio Luigi Preite
I Vincitori della Competizione Piatto della Tradizione



I Vincitori della Competizione Dessert a Cucchiaio



I Vincitori della Competizione TOP CHEF



Celebrità e Ospiti d'Eccellenza: Un Incontro con la Storia
Durante questi tre giorni di eventi a Sanremo, i soci AIC hanno avuto l’opportunità di incontrare alcune delle più grandi celebrità italiane e internazionali. Tra i volti noti spiccavano Cristina D'Avena, Selvaggia Lucarelli, Salvatore Esposito, Gabriele Accorsi, Serena Brancale, Bianca Balti, Sarah Toscano, i leggendari Duran Duran, e la celebre Maestra Celentano. Momenti indimenticabili che hanno reso l'esperienza ancora più speciale.
Un Momento da Ricordare: La Prima Sera all'Ariston
Per concludere in bellezza la prima serata, i soci AIC hanno indossato la giacca bianca e si sono fatti fotografare davanti al celebre Teatro Ariston. Un gesto simbolico che ha suggellato un'esperienza unica ed emozionante.
Questo evento rimarrà per sempre nel cuore di tutti i partecipanti e dei nostri soci AIC. Un’emozione collettiva che ha unito la passione per la cucina, l’orgoglio della professione e la celebrazione della cultura italiana.







