Conclusa la Seconda Tappa del Tour delle Aziende Sarde: Un Viaggio tra Tradizione e Innovazione
Il nostro tour alla scoperta delle eccellenze produttive della Sardegna ha fatto tappa, il 17, presso due delle più importanti realtà del territorio: Niedditas, la più grande azienda ittica della Sardegna, e Passiu, una rinomata risaia che coltiva prodotti sardi di altissimo valore per il settore ristorativo di nicchia.
Niedditas: La Regina della Produzione Ittica Sarda
La visita all'azienda Niedditas ha permesso di esplorare da vicino i complessi processi che portano i prodotti ittici dal mare alla nostra tavola. Abbiamo osservato ogni fase, dall'inseminazione dei molluschi fino alla raccolta, passando per i processi di stabulazione, pulizia e insacchettamento. Queste operazioni sono fondamentali per garantire la qualità del prodotto finale, destinato sia alle nostre cucine domestiche sia a quelle professionali di tutta Italia. Niedditas rappresenta un esempio di eccellenza sarda, un'azienda che non solo preserva le antiche tradizioni della pesca e dell'acquacoltura, ma che utilizza anche tecnologie avanzate per migliorare la qualità del prodotto e ridurre l’impatto ambientale.




Passiu: Il Riso di Eccellenza per la Cucina di Nicchia
La seconda parte della giornata è stata dedicata alla visita dell'azienda Passiu, una risaia che si dedica con passione alla coltivazione di varietà di riso originario della Sardegna. L’azienda è rinomata per la qualità dei suoi prodotti, che vengono utilizzati principalmente nel settore della ristorazione di alto livello.
Passiu è un’azienda che unisce tecniche agricole tradizionali a metodi di coltivazione innovativi, sempre con un occhio di riguardo alla sostenibilità e al futuro. Nonostante non sia stato possibile fotografare gli interni dei capannoni, la visita è stata comunque estremamente interessante e istruttiva, offrendoci uno sguardo su un settore molto utilizzato, ma spesso poco conosciuto.
Un'Esperienza da Ricordare
Questa seconda tappa del nostro tour si è rivelata un'occasione unica per scoprire due mondi fondamentali per la gastronomia sarda e italiana. Esperienze come queste ci permettono di apprezzare ancora di più la qualità e la cura che si nascondono dietro i prodotti che utilizziamo ogni giorno, sia nelle cucine di casa che nei ristoranti di alta classe.
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze sarde, certi che le prossime tappe riserveranno altrettante sorprese ed emozioni.


