Ricetta Raviolo Ripieno di "NewStyle” di Elisabeth Wibel-Lebiu
Un raviolo monoporzione con il decoro del logo.
Elisabeth: "Dopo aver ricevuto a Firenze il premio di Cinque Stelle d’Oro della Cucina da parte dell’Associazione Italiana Cuochi ho voluto rendere omaggio con questa mia creazione "
Ingredienti per 5 persone:
Sfoglia :
🔹 400 g Semola di grano duro
🔹 q.b. Clorofilla di rucola
🔹 q.b. Estratto di rapa rossa
🔹 180 ml acqua a temperatura ambiente
🔹 q.b. Sale fino
Ripieno :
🔸300 g Ricotta di capra
🔸150 g Formaggio caprino
🔸200 g Formaggio stagionato di capra
🔸200 g Germogli di bietoline selvatiche
🔸1 Uovo intero
🔸2 barattoli da 240g di polpa di pomodoro
🔸2 Petali di cipolla bianca
🔸1 Spicchio d'aglio
🔸2 Limoni bio
🔸q.b. Olio extravergine di oliva
🔸q.b. Sale fino
Iniziamo preparando un sugo di pomodoro grezzo che accompagnerà i ravioli monoporzione.
In una padella versiamo un filo di olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio in camicia e due petali di cipolla.
Appena sono ben dorate togliere la padella dal fuoco, eliminare aglio e cipolla e versare la passata di pomodoro, un pizzico di sale e rimettiamo sul fuoco, far cuocere a fuoco bassissimo e lentamente ricordandoci ogni tanto di girarlo con un mestolo. Prendiamo una ciotola in vetro panciuta e mettiamoci dentro la ricotta, il formaggio caprino, il formaggio di capra stagionato grattugiato grossolanamente ed infine i germogli di spinaci selvatici tagliati sottilissimi crudi, l'uovo intero e la scorza grattugiata di due limoni.
Con una forchetta mescoliamo ed amalgamiamo bene tutti gli ingredienti, trasferiamo tutto in un sac à poche ed infine a riposare in frigorifero.
Ora dedichiamoci completamente all'impasto per i ravioli.
Prendiamo quattro ciotole versiamo al suo interno: per l’impasto verde semola e clorofilla di rucola, per l'impasto rosso porpora semola ed estratto di rapa rossa, per l’impasto azzurro polvere di fiore di piselli Tailandese e acqua ed infine solo semola ed acqua per l’impasto naturale.
Impastiamo separatamente.
Gli impasti sono pronti quando saranno lisci, omogenei e vellutati. Facciamo riposare per mezzora in un contenitore ben chiusi, separati e adagiati in un logo fresco e asciutto.
Prepariamo il mattarello o la sfogliatrice. Stendere le sfoglie di tutti i colori.
Le sfoglie colorate per il decoro devono essere sottili quelle di colore naturali per il raviolo un pò più spesse.
Mettiamo il ripieno al centro della sfoglia base, adagiamoci sopra un'altra sfoglia, chiudiamo facendo attenzione di far fuoriuscire tutta l”aria in eccesso.
Con un coppapasta diamo la forma del raviolo monoporzione, smerliamo e decoriamo il logo dell’Associazione Italiana Cuochi (Firenze).
Mettiamo sul fuoco una pentola dal bordo alto con abbondante acqua fredda e portare a bollore nel frattempo iniziamo a riscaldare i piatti. Appena l'acqua raggiunge la massima temperatura saliamo e tuffiamo i ravioli, attenzione, appena affiorano in superficie diamo altri due minuti di cottura e scoliamo.
Adagiamo il raviolo monoporzione su un mestolo di sugo ben caldo, un filo di olio extravergine a scelta spolverizziamo con del grana, del pepe nero e serviamo,
buon appetito.
( Laboratorio “Pasta fresca artigianale NewStyle” di Elisabeth Wibel-Lebiu