SCOPRI LA RICETTA
“Polpo alla Luciana" di Sabina Martorana
Si tratta di uno dei piatti cardine della gastronomia napoletana, e nella ricetta vengono esaltati il sapore corposo e sapido del polpo oltre alla tenerezza delle sue carni.
La ricetta esige una cottura prolungata seguitemi in cucina così vi spiego!

Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg polpo pulito
- 300 g pomodorini ciliegino
- 100 g concentrato di pomodoro
- 100 g olive nere o verdi
- 30 g capperi dissalati
- 2 spicchi d' aglio
- 1 peperoncino (facoltativo ma consigliato)
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Q.b. olio extravergine di oliva
- Q.b. sale
Procedimento:
Iniziate a pulire il polpo, poi preparate il soffritto con: aglio, peperoncino (facoltativo), gambi di prezzemolo, e un giro di olio d’oliva.
A parte tritate il prezzemolo, capperi dissalati e tagliate in quattro parti i pomodori ciliegino.
Appena il soffritto sarà pronto, togliete l’aglio e unite il polpo. Aggiungete il vino , fatelo sfumare e poi aggiungete due cucchiai di prezzemolo, il pomodoro ciliegino, una passata di pomodoro, olive nere, i capperi dissalati e altro prezzemolo, dopo qualche minuto insaporite.
Tagliate qualche fetta di pane, spargeteci un pò di prezzemolo, fateli abbrustolire per fare una squisita scarpetta!